Docenti
Docenti
Paola Ciancio
Laurea in Psicologia del lavoro e delle organizzazioni presso l’università di Roma La Sapienza. Master in Corporate Coaching, è in possesso delle prestigiose certificazioni dell’International Coach Federation (ICF) come Professional Certified Coach e Mentor Coach.
Appassionata di tematiche legate alla psicologia applicata, all’intelligenza emotiva e alle neuroscienze.
Specializzata su tematiche tipiche della formazione comportamentale come la comunicazione, la leadership, la gestione dei collaboratori, il teamwork ma soprattutto self empowerment, self efficacy e sviluppo motivazionale, da oltre 15 anni svolge attività di senior trainer in ambito formazione comportamentale e sviluppo manageriale.
Come Coach si è dedicata al supporto dei manager di vario livello nell’esprimere competenze e potenziale per il raggiungimento degli obiettivi aziendali e di team.
Attualmente svolge anche l’attività di Direttore Operations e Project Leader per P&B srl società di consulenza il cui core business è la formazione esperenziale ed è partner di Officina Competenze.
Claudia Consuelo Saccone
Si occupa, da molti anni con passione e successo, di formazione e di sviluppo dei processi di apprendimento presso istituzioni italiane e internazionali. Dal 2012 si è dedicata a sviluppare la sua passione per il coaching professionistico.
Specializzata in Programmazione Neurolinguistica e nella facilitazione della LEGO® Serious Play™, una innovativa metodologia di sviluppo organizzativo progettata per migliorare le prestazioni di un’organizzazione.
Dal 2014 insegnante di Mindfulness e formatrice del programma MBSR (Mindfulness Based Stress Reduction).
Nel 2015 ha coordinato un progetto internazionale rivolto al mondo dell’istruzione e formazione che ha portato all’accreditamento ACTP da parte dell’International Coach Federation del corso Coach di cui è direttore della formazione e lead trainer.
Coach accreditato all’International Coach Federation come Professional Coach Federation PCC.
La su partecipazione come coach è stata da sempre attiva all’interno dell’International Coach Federation: nel 2015 Leader dell’area centro Italia e Sud, nel 2016 e 2017 nel Comitato Direttivo ICF e Responsabile della formazione, e da due anni Project Leader del Progetto Ignite.
Da sempre attenta ad un approccio olistico, ha approfondito le filosofie orientali, l’Ayurveda, e varie tecniche di gestione dello stress applicandole in diversi contesti formativi.
Il su obiettivo è volto ad integrare sempre più profondamente le tecniche della mindfulness nel coaching per potenziare la presenza, l’ascolto attivo, e l’accompagnamento alla consapevolezza dei propri clienti e team.